Aggiornato il: 6/3/2025
La Storia e la Ricetta del Gin Gin Mule

Il Gin Gin Mule è un classico moderno che fonde le vivaci botaniche del gin, l'effervescente ginger beer e la fresca menta. La sua nascita ha segnato una svolta nella rinascita dei cocktail, dimostrando il potere del bartending creativo nel trasformare la cultura del bere. Il percorso di questo drink è strettamente legato alla rinascita dei cocktail a New York, dove ha unito tradizione e innovazione.
Nascita di un Classico Moderno: L'Origine del Gin Gin Mule
Il Gin Gin Mule trae origine dai primi anni 2000 e dal influente cocktail bar di New York City, il Pegu Club. La talentuosa bartender Audrey Saunders ha creato il drink durante un periodo cruciale in cui i barman stavano recuperando l'arte della mixology. Saunders si è ispirata sia al classico Mojito che al vodka-based Moscow Mule, combinando due formule ben note in qualcosa di sorprendentemente nuovo.
La decisione di Saunders di abbinare gin—in particolare gli stili London Dry o Plymouth—con la speziata ginger beer, il lime fresco e la foglia di menta è stata sia pratica che visionaria. La complessità del gin si armonizza con il gusto pungente dello zenzero, mentre menta e lime apportano freschezza. La stessa Saunders ha definito il Gin Gin Mule “la mia porta d’ingresso,” un’introduzione amichevole per gli ospiti diffidenti verso il gin o in cerca di un’alternativa ai cocktail più dolci o più pesanti.
Significato Culturale e Influenza
Il Gin Gin Mule ha avuto un ruolo fondamentale nel cambiare le percezioni sul gin in un periodo in cui la vodka dominava incontrastata. Situato al Pegu Club, ha introdotto una generazione di bevitori alla versatilità del gin. L’equilibrio, l’accessibilità e l’uso di ingredienti freschi del drink riflettevano il movimento verso la cultura dei cocktail artigianali—spiriti in piccoli lotti, sciroppi fatti in casa, erbe freschissime pestate e una presentazione curata sono diventati il nuovo standard.
I bartender hanno rapidamente adottato il Gin Gin Mule in tutto gli Stati Uniti, utilizzandolo come tela per mostrare gin locali, ginger beer sperimentali e menta raccolta fresca dall’orto. Ora è un punto fisso nei menu dei bar ben oltre New York, rappresentando creatività e l’ascesa del bartending moderno come mestiere rispettato.

Ricetta del Cocktail Gin Gin Mule
Preparare un Gin Gin Mule in casa significa freschezza e armonia. Questa ricetta rispetta lo spirito originale del drink, combinando i sapori essenziali in un equilibrio preciso.
- 60 ml di gin London Dry
- 30 ml di succo fresco di lime
- 22,5 ml di sciroppo semplice
- 10 foglie di menta fresca
- 60 ml di ginger beer fredda
- Rametto di menta e spicchio di lime, per guarnire
- Pesta delicatamente le foglie di menta con lo sciroppo semplice in uno shaker—evita di rompere le foglie per mantenere il sapore brillante.
- Aggiungi il gin e il succo fresco di lime.
- Riempi lo shaker con ghiaccio, shakera energicamente per circa 10 secondi.
- Filtra doppio in un bicchiere highball riempito con ghiaccio a cubetti.
- Completa con ginger beer fredda.
- Guarnisci con un rametto di menta e uno spicchio fresco di lime.

Perché il Gin Gin Mule Resiste nel Tempo
Pochi cocktail moderni hanno la durata e la diffusione del Gin Gin Mule. Il suo fascino duraturo deriva da più del solo sapore: incarna un punto di svolta nella cultura del bere. Con la sua essenziale combinazione di tecnica artigianale, gusto vibrante e invito aperto alla sperimentazione, rimane un preferito sia nei bar di livello mondiale che nelle riunioni casalinghe.