Aggiornato il: 6/3/2025
Come scegliere il cocktail giusto per il tuo evento

Selezionare il cocktail perfetto per il tuo evento va oltre la semplice scelta casuale di una ricetta. La tua scelta può accentuare l’atmosfera, stupire i tuoi ospiti e unire l’intero incontro. Considerare alcuni fattori specifici dell'evento ti aiuterà a abbinare ogni versata al momento giusto.
Inizia con il tema e l’atmosfera del tuo evento
I migliori cocktail si armonizzano con lo scopo dell’evento e l’energia che vuoi creare. Uno spritz luminoso e erbaceo è perfetto per un brunch primaverile, mentre un old fashioned riscaldante si adatta a una serata invernale. Immagina l’atmosfera del tuo incontro e lascia che essa guidi le tue scelte di drink da lì.
Domande che influenzano la scelta del cocktail
- A che ora del giorno si svolge il tuo evento? Cocktail più leggeri si adattano al giorno, mentre bevande più ricche e con spirito predominante sono ideali per la sera.
- Quanto è formale o informale l’occasione? Le feste in giardino improvvisate differiscono dalle cerimonie in abito da sera sia per l’atmosfera che per i bicchieri utilizzati.
- I tuoi ospiti hanno uno spirito preferito (gin, rum, whiskey, tequila), o preferisci proporre una versione analcolica?
- Gli ospiti si muoveranno con i drink in mano, o saranno seduti a tavola? Alcuni guarnizioni complesse o cocktail schiumosi sono meglio serviti al tavolo.
Abbinamenti per occasioni popolari
Molti cocktail classici sono preferiti tradizionali per determinati tipi di evento, bilanciando sapore, accessibilità e presentazione.
- Brunch o feste diurne: scegli bevande leggere e frizzanti—pensa a 90 ml di mimosa, 60 ml di spritz o 60 ml di Tom Collins.
- Ricevimenti con cocktail: servi i preferiti del pubblico come 60 ml di negroni, 60 ml di margarita o 60 ml di cosmopolitan; facili da preparare in quantità o da shakerare su ordinazione.
- Cene: scegli classici versatili come 60 ml di martini, 60 ml di manhattan, o 60 ml di daiquiri che si accompagnano bene prima o durante il pasto.
- Serate festive: occasioni vivaci richiedono colori e sapori audaci—prova 60 ml di mai tai, 60 ml di espresso martini, o 75 ml di gin fizz.
- Riunioni analcoliche: i cocktail “zero proof” moderni possono essere altrettanto sofisticati—combina succhi freschi, sciroppi e soda per opzioni bilanciate e saporite senza alcol.

Consigli per un successo nell’ospitalità con la scelta dei cocktail
- Limita la tua selezione a uno o due cocktail di firma per velocità e coerenza—più una versione analcolica.
- Scegli drink con ingredienti che non sovrastano il tuo menu o richiedano liquori rari.
- Adatta la dimensione della porzione se necessario: versate piccole da 90 ml permettono agli ospiti di provare più tipi.
Esplora di più: idee di cocktail per ogni occasione
Liste pronte di cocktail per occasione sono una scorciatoia utile. Che tu abbia bisogno di opzioni flessibili per un matrimonio, punch tropicali per feste in piscina, o cocktail accoglienti per le serate invernali, selezioni curate facilitano l’abbinamento dei drink alla tua visione. Esplora ogni sottocategoria sotto 'Occasioni' per scoprire cosa si adatta meglio al tuo evento.
