Scritto da: Ava Mitchell
Aggiornato il: 6/8/2025
Aggiornato il: 6/8/2025
Preferito
Condividi
Cocktail Classici Essenziali che Ogni Appassionato Dovrebbe Padroneggiare

Sapere come preparare una manciata di cocktail iconici apre un mondo di sapori, storia e ospitalità. Questi drink sono apprezzati non solo per il loro gusto ma per mostrare tecniche fondamentali del bartending. Dai sorsi spiritosi a miscele vibranti di agrumi, i cocktail classici sono una base che ogni amante dei cocktail dovrebbe saper preparare con sicurezza—sia per gli ospiti che per un momento di piacere personale.
I Cinque Senza Tempo: Classici da Imparare
- Martini: Pulito, fresco e infinitamente personalizzabile con gin o vodka.
- Old Fashioned: Whiskey, zucchero, bitters, e una scorza d'arancia per un'esperienza morbida e guidata dalla grappa.
- Margarita: Tequila brillante, lime aspro e un bordo salato—un rinfrescante agrumato nel cuore.
- Mojito: Rum bianco, menta fresca, lime, zucchero e soda per una bevanda fresca e frizzante.
- Negroni: Gin, Campari e vermouth dolce si uniscono in un sorso amaro-dolce e complesso.
Martini: Il Cocktail Quintessenziale
- 60 ml gin (o vodka)
- 10 ml vermouth dry
- Scorza di limone o oliva (guarnizione)
- Aggiungi gin e vermouth in un mixing glass con ghiaccio.
- Mescola fino a completo raffreddamento (circa 30 secondi).
- Filtra in una coppa da martini raffreddata.
- Guarnisci con una scorza di limone o un'oliva.

Old Fashioned: Lo Standard del Whiskey
- 60 ml bourbon o rye whiskey
- 5 ml sciroppo semplice
- 2 ml Angostura bitters
- Scorza d'arancia (guarnizione)
- Combina whiskey, sciroppo semplice e bitters in un bicchiere con ghiaccio.
- Mescola delicatamente fino a completo raffreddamento.
- Spremi una scorza d'arancia sul drink e lasciala cadere dentro.
Margarita: Il Piacevole Agrumato
- 45 ml tequila
- 25 ml succo di lime (fresco)
- 15 ml triple sec (o Cointreau)
- Sale (per il bordo, opzionale)
- Spicchio di lime (guarnizione)
- Sala il bordo di una coupe o bicchiere corto raffreddati.
- Shakera tequila, succo di lime e triple sec con ghiaccio.
- Filtra nel bicchiere preparato.
- Guarnisci con spicchio di lime.
Mojito: Fresco e Tonificante
- 50 ml rum bianco
- 25 ml succo di lime fresco
- 15 ml sciroppo semplice
- 8–10 foglie di menta fresca
- Acqua tonica (per completare)
- Rametto di menta (guarnizione)
- Pestare delicatamente la menta con sciroppo semplice e succo di lime in un bicchiere alto.
- Aggiungi il rum e riempi il bicchiere con ghiaccio.
- Completa con acqua tonica e mescola leggermente.
- Guarnisci con un rametto di menta.

Negroni: Equilibrio Amaro e Dolce
- 30 ml gin
- 30 ml Campari
- 30 ml vermouth dolce
- Scorza d'arancia (guarnizione)
- Combina tutti i liquidi in un mixing glass con ghiaccio.
- Mescola fino a raffreddamento e ben amalgamato.
- Filtra in un bicchiere basso con ghiaccio fresco.
- Guarnisci con scorza d'arancia.
Tecniche di Miscelazione che Ogni Bartender Dovrebbe Conoscere
- Mescolare vs. shakerare: Mescola i cocktail spiritosi (es. Martini, Negroni) per chiarezza e consistenza setosa; shakerare i cocktail con agrumi (Margarita, Mojito) per areazione e diluizione.
- Misurare gli ingredienti in millilitri garantisce coerenza; anche una piccola variazione cambia l'equilibrio finale.
- Le guarnizioni fresche migliorano l'aroma e la presentazione tanto quanto il sapore.