Scritto da: Ava Mitchell
Aggiornato il: 6/8/2025
Aggiornato il: 6/8/2025
Preferito
Condividi
Come Pulire Correttamente un Calice da Champagne

Un bicchiere scintillante è essenziale per mostrare Champagne: la finezza — pellicole opache, aloni d'acqua o aromi persistenti possono offuscare sia l'aspetto che il gusto. Che sia cristallo o vetro, mantenere un calice da Champagne impeccabile contribuisce a bollicine migliori e a un piacere complessivo.
Perché la Pulizia Corretta è Importante per i Calici da Champagne
Lo Champagne dipende da un vetro pulito per mostrare il suo scintillio e l'elegante flusso di bollicine. Qualunque residuo, grasso o detergente lasciato nel calice influisce sull'effervescenza e sul sapore. Le lavastoviglie possono lasciare aloni o conferire aromi indesiderati, ecco perché è consigliato il lavaggio a mano per prendersi cura correttamente dei calici.
Passo dopo Passo: Come Pulire Correttamente un Calice da Champagne
- Sciacquare il calice subito dopo l'uso con acqua tiepida per evitare residui secchi.
- Riempire il calice con acqua tiepida e aggiungere una goccia di detergente delicato e non profumato.
- Pulire delicatamente con una spugna morbida non abrasiva o una spazzola dedicata alla pulizia dei bicchieri, raggiungendo la base e il bordo.
- Risciacquare accuratamente con acqua tiepida pulita, assicurandosi che non rimangano detergenti all’interno o sulla superficie.
- Asciugare immediatamente con un panno senza pelucchi o un asciugamano in microfibra per evitare aloni e striature.

Errori Comuni da Evitare
- Evitare l'uso di acqua calda che potrebbe incrinare delicati calici di cristallo o incisi.
- Non usare spugne abrasive, che graffiano e opacizzano la superficie.
- Non mettere mai i raffinati bicchieri da Champagne in lavastoviglie—calore, movimento e detergenti possono causare danni sottili.
- Non asciugare i calici verticalmente all'aria; questo spesso porta a macchie minerali.
Consigli Extra per un Calice Chiaro e Immacolato
- Lucidare i calici con un panno in microfibra subito dopo l'asciugatura per rimuovere eventuali striature.
- Se rimangono macchie ostinate, immergere in una miscela di 50 ml di aceto bianco e 200 ml di acqua tiepida per 10 minuti, quindi risciacquare e asciugare come di consueto.
- Conservare i calici in posizione verticale in un armadio senza polvere per tenerli pronti per versare lo Champagne.