Aggiornato il: 6/3/2025
Quali Strumenti Mi Servono per Preparare Cocktail Classici a Casa?

Preparare cocktail classici a casa non richiede un'attrezzatura professionale, ma una manciata di strumenti affidabili da bar rende possibile la precisione e la creatività. Che tu stia shakerando un Margarita o mescolando un Negroni, ogni strumento ha un ruolo nel trasformare ottimi ingredienti in bevande equilibrate e deliziose.
Strumenti Essenziali per il Bar di Ogni Bartender Casalingo
- Shaker: Per cocktail che richiedono una miscelazione vigorosa e raffreddamento, come il Daiquiri o il Whiskey Sour. I due tipi principali sono il Boston shaker in due pezzi in acciaio e il cobbler shaker in tre pezzi. Scegli uno che sia robusto e che sigilli bene.
- Jigger: Uno strumento di misura per distillati, succhi e sciroppi. Cerca un jigger doppio con segni in ml, con misure comuni come 15 ml e 30 ml per assicurare versamenti precisi in ogni ricetta.
- Colino: Per evitare che frammenti di ghiaccio, polpa di frutta e erbe rendano torbido il cocktail. I colini Hawthorne si posizionano sopra gli shaker, mentre i colini julep funzionano con i bicchieri da miscelazione.
- Bicchiere da Miscelazione: La base per drink miscelati come Martini, Manhattan o Negroni. Qualsiasi bicchiere dal fondo spesso con una capacità di 500–700 ml va bene se stai iniziando.
- Cucchiaio da Bar: Progettato per mescolare e stratificare grazie al suo manico lungo. Un vero cucchiaio da bar—circa 30 cm—è bilanciato per un miglior controllo e stabilità.
- Muddler: Per schiacciare delicatamente ingredienti freschi come erbe, zucchero e frutta. Un muddler in legno o plastica dura con estremità piatta preserva i sapori senza sminuzzare le foglie delicate.
- Spremiagrumi: Essenziale per estrarre ogni goccia da limoni, lime o arance. Le presse manuali funzionano bene e fanno risparmiare tempo nella preparazione.
- Colino a Maglia Fina: Ideale per filtrare due volte i cocktail per rimuovere polpa in eccesso o piccoli pezzi di ghiaccio, producendo una bevanda più pulita.
Rifornire il Tuo Bar di Casa per il Successo
Oltre agli strumenti base, avere uno spazio di lavoro ordinato e ingredienti freschi e di qualità ti garantirà risultati costanti. Mantieni una selezione di distillati base—gin, whiskey, rum, vodka e tequila—e qualche liquore e bitter di base. Non dimenticare lo sciroppo semplice e tanto ghiaccio: entrambi fanno una differenza più grande di quanto molti immaginino.
- Ghiaccio di qualità—cubetti grandi si sciolgono più lentamente e non diluiscono troppo velocemente le bevande.
- Agrumi freschi—limoni, lime e arance per spremute e decorazioni.
- Sciroppo semplice—facile da preparare sciogliendo parti uguali di zucchero e acqua (es. 100 ml zucchero, 100 ml acqua).
- Bitter—per bilanciare e dare complessità ai classici come il Old Fashioned.

Scegliere Strumenti Che Durano
L'acciaio inossidabile e il vetro spesso resistono all'usura e si lavano facilmente—qualità apprezzate da ogni bartender casalingo. Dai la priorità a strumenti che diano un senso di solidità nella tua mano. Anche con un kit modesto, utensili ben fatti rendono il processo di preparazione dei cocktail più fluido e piacevole.