Aggiornato il: 6/3/2025
Cocktail Tuxedo vs. Martini: Differenze Chiave, Ricetta e Gusto

Sia il cocktail Tuxedo che il Martini sono pilastri della mixology classica, basati su gin e vermouth secco. Tuttavia, oltre questo DNA condiviso, ognuno porta la propria variante—attraverso la scelta di modificatori, aromatici e tocchi finali—per creare un'esperienza di degustazione distintiva. Comprenderne le differenze ti aiuta a scegliere (o personalizzare) il tuo prossimo cocktail con intenzione.
Analisi degli Ingredienti: Cosa li Distingue?
- Martini: Realizzato con gin (o vodka nelle ricette moderne) e vermouth secco; solitamente guarnito con una scorza di limone o un'oliva.
- Tuxedo: Somiglia molto a un dry Martini, ma tradizionalmente include liquore Maraschino, occasionalmente assenzio o aromatici d'arancia bitters. La guarnizione è spesso una ciliegia o una scorza di limone.
La presenza del liquore Maraschino è ciò che trasforma il Tuxedo da un'imitazione del Martini a una categoria a sé stante, offrendo una dolcezza nocciolata sottile assente in un vero dry Martini.
Ricetta Classica del Cocktail Tuxedo (in ml)
- 45 ml di gin
- 22,5 ml di vermouth secco
- 5 ml di liquore Maraschino
- 1 ml di assenzio (facoltativo, per una nota di anice)
- 1 ml di bitter all'arancia
- Scorza di limone o ciliegia, per guarnire
- Aggiungi gin, vermouth secco, liquore Maraschino, bitter e assenzio opzionale in un mixing glass con ghiaccio.
- Mescola per 10–15 secondi fino a che non è ben freddo.
- Filtra in una coppetta o bicchiere Nick & Nora ghiacciato.
- Guarnisci con una scorza di limone o una ciliegia.

Confronto Ricetta Martini
- 60 ml di gin (o vodka, per un tocco moderno)
- 15 ml di vermouth secco
- Scorza di limone o oliva
- Mescola gin e vermouth secco con ghiaccio fino a che non sono ben freddi.
- Filtra in un bicchiere da cocktail ghiacciato.
- Guarnisci con una scorza di limone o un'oliva.
Tecniche di Preparazione: Sottili Differenze nel Metodo
Entrambi i cocktail preferiscono una miscelazione delicata al shakeraggio, preservando la chiarezza del distillato e una consistenza vellutata. Il Tuxedo a volte sostituisce l'oliva classica del Martini con una ciliegia maraschino o una scorza di limone, sottolineando i suoi toni più dolci. Usa ghiaccio chiaro di alta qualità per una diluizione minima e una presentazione ottimale.
Profilo aromatico: Contrasti Luminosi, Erbacei e Aromatici
- Martini: Fresco, bone-dry, con un cuore netto di gin botanico, leggere note erbacee dal vermouth e una finitura agrumata o salmastra dalla guarnizione.
- Tuxedo: Mantiene il punch botanico del gin, ma lo avvolge in una dolcezza sottile di maraschino, profondità mandorlata, un sentore d'arancia e potenziale anice dall'assenzio. Il drink è leggermente più ricco, morbido e aromatico—ma mai stucchevole.

Scegliere tra un Tuxedo e un Martini
Scegli un Martini classico quando desideri un aperitivo intenso e concentrato; opta per il Tuxedo se vuoi un'esperienza di degustazione più stratificata, aromatica, con un tocco gentile di dolcezza e sottigliezza complessa. Entrambi i drink sono icone culturali durature—raffinati, sobri e adatti a qualsiasi occasione che richieda un bere consapevole.