Aggiornato il: 6/12/2025
Dai Brio alla Tua Serata con la Ricetta del Cocktail Angel Face!

Immagina questo: una serata accogliente con gli amici, risate che riempiono la stanza e nella tua mano un drink splendidamente preparato, intrigante quanto il suo nome. Il cocktail Angel Face è uno di quei mix senza tempo che ti trasporta in un mondo di eleganza e raffinatezza. La prima volta che assaggiai questa deliziosa miscela, rimasi affascinato dal suo perfetto equilibrio di sapori—un tocco dolce, una punta fruttata e una chiusura morbida. È come una sinfonia in un bicchiere!
Sapevi che si dice che l'Angel Face fosse il preferito dai bartender durante l'era del proibizionismo? Le sue origini misteriose e il sapore seducente lo rendono un must per ogni appassionato di cocktail. Quindi, addentriamoci nei dettagli e scopriamo cosa rende questa bevanda così speciale.
Fatti Rapidi
- Difficoltà: Intermedia
- Tempo di Preparazione: 5 minuti
- Porzioni: 1
- Contenuto Alcolico: Circa 28-32% ABV
- Calorie: Circa 200-220 per porzione
Ingredienti e Proporzioni per il Perfetto Angel Face
Per preparare questo squisito cocktail, ti serviranno solo tre ingredienti. La semplicità è fondamentale, ma la precisione è essenziale per ottenere quel profilo aromatico armonioso.
- 30 ml Gin: Scegli un gin di qualità con una chiusura morbida.
- 30 ml Apricot Brandy: Aggiunge la dolcezza fruttata che definisce il drink.
- 30 ml Calvados: Un brandy francese di mele che dona profondità e complessità.
Come Preparare il Cocktail Angel Face
Preparare questo drink è facile come 1-2-3! Ecco una semplice guida per assicurarti di farlo sempre bene:
- Raffredda il Bicchiere: Inizia raffreddando un bicchiere da cocktail. Questo mantiene il tuo drink piacevolmente freddo.
- Agita il Cocktail: In uno shaker, unisci il gin, l'apricot brandy e il calvados con il ghiaccio. Agita energicamente per circa 15 secondi.
- Filtra e Servi: Filtra la miscela nel bicchiere raffreddato. Non serve guarnizione, ma puoi aggiungere una scorza di limone per un tocco di freschezza.
La Storia Dietro l'Angel Face
L'Angel Face è più di una semplice bevanda; è un pezzo di storia. La leggenda narra che questo cocktail fu creato durante l'era del proibizionismo, quando la creatività nella mixology era al massimo. I bartender dovevano essere inventivi con gli ingredienti, e così nacque l'Angel Face. Il suo nome potrebbe suggerire innocenza, ma i suoi sapori audaci raccontano un'altra storia.
Consigli per Servire e Gustare
Servire questo drink è un'arte a sé. Ecco alcuni consigli per migliorare la tua esperienza:
- Usa un Bicchiere Raffreddato: Mantiene il cocktail alla temperatura perfetta.
- Accompagna con Antipasti Leggeri: Pensa a taglieri di formaggi o spiedini di frutta per completare i sapori del drink.
- Goditelo con gli Amici: L'Angel Face è migliore se condiviso in buona compagnia.
Approfondimenti Nutrizionali
Per chi tiene d'occhio l'apporto calorico, ecco uno sguardo rapido sugli aspetti nutrizionali:
- Calorie: Circa 200-220 per porzione
- Contenuto Alcolico: Moderato, quindi bevi responsabilmente!
- Consiglio per la Salute: Alterna la serata con un bicchiere d'acqua tra un cocktail e l'altro.
Varianti sul Classico Angel Face
Se ti senti avventuroso, ecco qualche variazione della ricetta classica:
- Angel Face Agrumato: Aggiungi una spruzzata di succo di limone fresco per una nota frizzante.
- Angel Face Erbaceo: Infondi il tuo gin con rosmarino o timo per un tocco aromatico.
- Angel Face Speziato: Un pizzico di cannella aggiunge calore, perfetto per le sere d'autunno.
Condividi la Tua Esperienza con Angel Face!
Ora che sei pronto con tutte le conoscenze per fare questo drink iconico, è il momento di dare una scossa! Provalo e facci sapere come è andata nei commenti. Hai aggiunto la tua variante? Condividi le tue creazioni sui social e taggaci—saremmo felici di vedere i tuoi capolavori Angel Face! Salute! 🍸