Preferiti (0)
ItItalian
Da: Team di MyCocktailRecipes
Aggiornato il: 6/21/2025
Preferito
Condividi

Svelare il segreto dietro la ricetta del cocktail Hanky Panky

Ti è mai capitato di imbatterti in una bevanda che lascia un segno indelebile sulle tue papille gustative e nella tua memoria? Per me, è stato il cocktail Hanky Panky. Immagina questo: un bar scarsamente illuminato, un barista entusiasta e una bevanda che sembrava avere una sua aura. Il primo sorso è stato una rivelazione — un’armonia perfetta tra le note botaniche del gin e il fascino amarognolo del Fernet Branca. È stato come scoprire un gioiello nascosto nel mondo della mixology, e sapevo che dovevo condividere questa deliziosa miscela con te. Quindi, immergiamoci nel mondo affascinante di questo classico cocktail, e ti darò anche qualche consiglio personale per renderlo tuo.

Fatti veloci

  • Difficoltà: Media
  • Tempo di preparazione: 5 minuti
  • Porzioni: 1
  • Gradazione alcolica: Circa 22-28% ABV
  • Calorie: Circa 180-220 per porzione

La storia e l'origine del cocktail Hanky Panky

Il cocktail Hanky Panky ha una storia affascinante quanto il suo nome. Creato all'inizio del XX secolo da Ada Coleman, capo barista dell'Hotel Savoy di Londra, questo cocktail era il preferito dei più illustri dell'epoca. La leggenda narra che l'attore Charles Hawtrey esclamò "Per Giove! Questo è il vero hanky-panky!" dopo averlo assaggiato, e così è nato il nome. La miscela di gin, vermouth dolce e una spruzzata di Fernet Branca era considerata rivoluzionaria e la sua eredità continua ancora oggi. È una testimonianza di come una bevanda ben realizzata possa superare la prova del tempo.

Ingredienti e ricetta classica dell'Hanky Panky

Creare questo cocktail è come orchestrare una sinfonia di sapori. Ecco cosa ti servirà:

Istruzioni:

  1. Riempi un mixing glass con del ghiaccio.
  2. Aggiungi il gin, il vermouth dolce e il Fernet Branca.
  3. Mescola fino a raffreddamento completo.
  4. Filtra in un coupe glass raffreddato.
  5. Spremi la scorza d'arancia sopra il drink e usala come guarnizione.

Consiglio da professionista: usa un gin di alta qualità per esaltare le note erbacee e non affrettare il processo di miscelazione — questo cocktail è tutto equilibrio.

Varianti e rivisitazioni moderne dell'Hanky Panky

Mentre la versione classica è un capolavoro, ci sono diversi modi per mettere una firma personale a questo cocktail:

  • Hanky Panky piccante: Aggiungi un pizzico di sciroppo di zenzero per un tocco speziato.
  • Hanky Panky agli agrumi: Sostituisci la scorza d'arancia con una scorza di limone per un aroma più frizzante.
  • Hanky Panky alle erbe: Infondi il gin con rosmarino o timo per una variante erbacea.

Ogni variante offre un'esperienza unica, permettendoti di esplorare differenti profili di sapore rimanendo fedele alle radici del cocktail.

Consigli per servire e gustare l'Hanky Panky

La presentazione è fondamentale quando si tratta di cocktail. Ecco alcuni consigli per far brillare il tuo Hanky Panky:

  • Usa un bicchiere coupe raffreddato per esaltare l’eleganza della bevanda.
  • Per un tocco di stile, considera di fiammeggiare la scorza d'arancia prima di guarnire.
  • Abbinalo a antipasti leggeri come olive o formaggi per completare i sapori complessi del drink.

Ricorda, la gioia del cocktail sta nel gustare ogni sorso, quindi prenditi il tuo tempo e goditi l’esperienza.

Condividi la tua esperienza con l'Hanky Panky!

Ora che conosci i segreti dell'Hanky Panky, è il momento di shakerare! Prova a preparare questo cocktail a casa e raccontaci com’è andata. Condividi i tuoi pensieri nei commenti qui sotto e diffondi l’amore condividendo questa ricetta con i tuoi amici sui social media. Cin cin a nuove scoperte e sapori indimenticabili!

FAQ Hanky Panky

Posso aggiungere zenzero al cocktail Hanky Panky?
Sì, aggiungere zenzero al cocktail Hanky Panky può introdurre una nota piccante che si abbina bene ai sapori erbacei del Fernet-Branca. È una variazione creativa della ricetta classica per chi apprezza un tocco di spezia nelle bevande.
Qual è il tipo di gin migliore per preparare un Hanky Panky?
Un London Dry Gin è solitamente consigliato per preparare un Hanky Panky. Il suo profilo fresco e predominante di ginepro si abbina bene con il vermouth dolce e il Fernet-Branca, esaltando il sapore complessivo del cocktail.
Posso preparare un Hanky Panky senza Fernet-Branca?
Sebbene il Fernet-Branca sia un ingrediente chiave nel tradizionale Hanky Panky, puoi sperimentare con altri liquori erbacei se preferisci un profilo di sapore differente. Tuttavia, ciò modificherà il gusto originale che definisce il cocktail.
Come va servito un cocktail Hanky Panky?
Un cocktail Hanky Panky va servito freddo, tipicamente in un bicchiere coupe o da martini. È meglio mescolare gli ingredienti con ghiaccio in uno shaker e poi filtrare nel bicchiere, guarnendo con una scorza d’arancia per un aroma in più.
Caricamento...